Ho conseguito il diploma quinquennale socio psico pedagogico presso l’Istituto Magistrale Statale “Giuseppe Parini” nel 1999.
Nel 2005 mi sono laureata in Psicologia (corso di laurea quinquennale) presso l’Università Bicocca di Milano e nel 2007 ho ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione.
La mia esperienza lavorativa è cominciata già durante il percorso scolastico (tirocini formativi nelle scuole dell’infanzia e primaria), sono stata titolare di sezione eterogenea in una scuola dell’infanzia di Lissone.
Attualmente lavoro presso la scuola Don Bosco come insegnante di sostegno.
Ho conseguito il diploma di maturità magistrale quinquennale indirizzo socio-psico-pedagogico presso l’Istituto “T. Ciceri” di Como nell’anno 2001. La mia esperienza scolastica ha avuto inizio come insegnante di classe presso scuole dell’infanzia ed elementari. Ho lavorato anche come insegnante di sostegno, esperienza che mi ha arricchita sia personalmente sia professionalmente.
Da aprile 2012 lavoro presso la scuola cattolica Don Bosco come insegnante prevalente della scuola Primaria.
Insegno inglese nella scuola primaria e secondaria. Ho conseguito la Maturità Magistrale sperimentale ad indirizzo psicosociopedagogico e la Laurea in Lingue e Letterature Straniere. In questi anni ho frequentato vari corsi di aggiornamento sulla didattica e metodologia: “Language Improvement and Activities” per la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado”, “English through creative methods”, “Mapping progress in real communication” per le certificazioni Trinity e “Jolly Phonics training workshop.
Collaboro dal 2010 con la Scuola Don Bosco.
Ho frequentato il liceo scientifico ad indirizzo europeo Bertrand Russell di Garbagnate Milanese dove mi sono diplomata nel 2011.
Nel novembre del 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Nel 2017 ho svolto un corso di tre mesi al British Council di Milano ottenendo la certificazione Cambridge “TKT: Content and Language Integrated Learning” che mi ha permesso di muovere i primi passi nell’insegnamento di discipline curricolari in lingua inglese.
Ho svolto diverse esperienze lavorative sia alla scuola dell’infanzia che alla scuola primaria.
Attualmente insegno alla scuola Don Bosco con il ruolo di maestra prevalente della mia sezione.
Mi chiamo Francesca e sono una maestra. Sono innamorata dell’Universo, delle persone che lo abitano, della cultura che esse producono e amo scoprire ogni giorno un segreto in più riguardo a ciò che mi circonda.
La mia curiosità mi accompagna da quando ero una bambina. Sono cresciuta in oratorio e ho imparato a leggere, scrivere, contare e relazionarmi con il mondo in una scuola cattolica, dove sono stata aiutata a coltivare le mie innumerevoli passioni. Più tardi ho scelto una formazione di tipo scientifico, per costruirmi un bagaglio di strumenti con cui leggere e interpretare quel mondo che così tanto mi affascinava. Di pari passo cresceva in me un interesse sincero per le grandi opere letterarie che gli esseri umani hanno creato nel corso della storia e la consapevolezza della potenza che la parola – scritta e orale – può sprigionare. Giunto il tempo della scelta della formazione universitaria, riguardando il sentiero percorso, ho individuato una costante: la mia infinita voglia di imparare era sempre stata seconda solo al mio desiderio di contribuire alla crescita e all’apprendimento del mio prossimo. Il lavoro con i miei pari prima e con bambini e ragazzi poi mi ha accompagnato nelle esperienze come educatrice in oratorio e nei vari percorsi di accompagnamento allo studio con bambini di diverse età. Insegnare ed educare mi danno la sensazione di essere “un pesce nell’acqua”: è per questo motivo che mi sono iscritta al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Milano-Bicocca, nel quale ho avuto modo di acquisire conoscenze, abilità e competenze in ambito didattico e di formare la mia professionalità docente, sperimentandola nel corso delle diverse esperienze di tirocinio, fra le quali emerge e si differenzia quella svolta con i bambini ospedalizzati nella scuola dell’ospedale Niguarda. In particolare, in questo contesto, convinta del ruolo imprescindibile e attivo delle famiglie all’interno della scuola come strumento di promozione del benessere del bambino, ho scelto di dedicare la mia tesi di laurea proprio alla ricerca di nuove modalità positive e proficue con le quali costruire alleanze educative con le famiglie. La fine della storia – in realtà un nuovo inizio – è una laurea che mi dà l’opportunità di farmi finalmente chiamare “maestra Francesca”.
Mi chiamo Marina e sono nata a Milano. Ho frequentato il liceo E.Majorana di Rho dove ho conseguito il diploma di maturità scientifico- tecnologica.
Nel 2014 mi sono laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli studi di Milano Bicocca.
Nel 2018 ho conseguito un Master biennale in Pedagogia Clinica e dei processi educativi riconosciuto dalla UNIPED (Unione italiana pedagogisti) .
Ho frequentato diversi corsi di formazione fra cui quello proposto dall’associazione ArigrafMilano: “Percorso educativo in Pedagogia della scrittura”.
Dal 2014 lavoro presso la scuola cattolica Don Bosco come insegnante prevalente della scuola Primaria.
Sono Irlandese, laureata in lingua e letteratura Francese e Italiana. Ho conseguito un Master in lingua e letteratura Italiana presso l’University College Galway, Irlanda. Sono certificata come insegnante di inglese dall’University of Cambridge e ho esperienza pluriennale nell’insegnamento dell’inglese ai bambini e agli adulti. Lavoro alla scuola Don Bosco da settembre 2015 come specialista nell’insegnamento d’inglese sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria.
Mi sono diplomato in Chitarra Classica presso il Conservatorio di Como sotto la guida dei Maestri Francesco Matrone e Massimo Laura perfezionandomi con il M° Aldo Minella. Nello stesso periodo ho approfondito gli studi di Composizione con i Maestri Luca Francesconi, Luis Bacalov e Andrea Portera. Dopo il diploma ho fatto due anni di tirocinio presso lo stesso Conservatorio. Svolgo attività solistica e in formazioni cameristiche, con programmi che coprono il principale repertorio chitarristico classico e comprendono numerose mie trascrizioni e composizioni inedite. A partire dal 1996 ho iniziato la mia attività didattica in numerose scuole di musica, in particolare, fino al 2006, presso L’Accademia Europea di Musica di Erba e attualmente presso la Scuola di Musica Classica “Il Fabbro Armonioso” di Saronno e la Scuola Civica “G. Puccini” di Pioltello. Dal 2006 insegno educazione musicale presso l’Istituto Don Bosco di Paderno Dugnano.
Nel 2013 ho conseguito il diploma ad indirizzo socio-psico-pedagogico presso il liceo “S. M. Legnani” di Saronno. In seguito ho scelto di frequentare la facoltà di “Scienze della Formazione Primaria” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, conseguendo la laurea magistrale nel 2018.
Durante il percorso universitario ho avuto la possibilità di svolgere numerosi tirocini formativi sia nella scuola dell’infanzia che in quella primaria. Queste esperienze sono state molto positive poichè mi hanno permesso di conoscere diverse realtà scolastiche e di confrontarmi con differenti stili di insegnamento.
Sono nata a Torino nel 1963. Nel 1980 ho conseguito il diploma di “Scuola Magistrale “ e Diploma di Istituto Magistrale. Sono abilitata all’insegnamento di I.R.C. Ho insegnato vari anni I.R.C e frequento annualmente i corsi di aggiornamento presso la curia Arcivescovile di Milano.
Sono responsabile da anni degli animatori e della parte artistica ed educativa dell’Oratorio feriale insieme al Parroco di Cormano della Chiesa S.Cuore. Alla Scuola Don Bosco insegno religione in tutte le classi della primaria.
Sono nata a Giussano nel 1992. Ho conseguito il diploma di maturità scientifica presso il Liceo E. Majorana di Desio. A Marzo 2017 mi sono laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli studi di Milano Bicocca. Attualmente sto frequentando presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore il corso di laure magistrale “Consulenza pedagogica per la disabilità e la marginalità.
Ho lavorato come supplente in alcune scuole statali e attualmente insegno alla scuola Don Bosco come maestra prevalente nella scuola Primaria.
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
La mia passione per la tecnologia mi ha portata a fare una tesi sulla tecnologia a scuola dal titolo “Didattica digitale e trasversalità: sviluppare competenze scrivendo una fiaba digitale a più mani”. Grazie a questo lavoro ho potuto indagare sugli effetti della tecnologia sulla didattica e sull’apprendimento.
Nel corso degli studi universitari ho fatto molte esperienze nel mondo della scuola passando dalle scuole dell’infanzia a quelle primarie. Nel 2016 ho avuto la possibilità di lavorare anche in una scuola che si occupa prevalentemente di bambini con disabilità gravi e questa esperienza è stata davvero molto formativa sia a livello personale che professionale. Per tutto l’anno scolastico 2016/2017 ho lavorato come insegnante presso una scuola di Milano dove mi sono occupata prevalentemente di insegnare letto-scrittura, informatica, educazione civica e religione.
Amo lo sport e ritengo che i valori che questo trasmette siano molto importanti nell’educazione e nella crescita personale.